Pubblicati da Amici di Francesco

Garderie “Le Soleil des enfants”

Siamo nella zona di Lokossà, a sud- ovest del Benin, la zona è composta da villaggi rurali abitati da una popolazione che vive di quello che produce, di piccolo commercio e spesso sopravvive perché la povertà invade praticamente tutti compresi i bambini di cui ci occupiamo in questa zona tramite il sostegno a distanza. La […]

Centro nutrizionale

Eʼ un progetto che si è sviluppato nella stessa area che ospita il Centro Francesco Massaro e vuole dare risposta a quei bambini, orfani, malnutriti, i quali, accompagnati dalle loro nutrici, ricevono insegnamenti che riguardano lʼuso del biberon e del latte artificiale. Il loro è un soggiorno breve cha varia da uno a tre mesi, […]

Centro di accoglienza e reinserimento “Francesco Massaro”

MARZO 2015 Nel centro di accoglienza e reinserimento familiare Francesco Massaro prosegue l’attività di reinserimento dei bambini che hanno raggiunto le condizioni per rientrare in famiglia  che nell’ultimo periodo sono stati 4, gli altri già grandini si recano di tanto in tanto nei rispettivi villaggi per prendere confidenza con il loro ambiente. nello stesso tempo […]

Ho un compagno di banco nel Benin

   Siamo nella zona dello Dassa-Zoume, il progetto prosegue alla grande! Dopo la costruzione di tre grandi aule, la direzione e la segreteria alle scuole superiori di Gbaffò, abbiamo realizzato anche una scuola materna nel villaggio di Gnonkpignon. Grazie al contributo di “Infermieri e dintori”, un gruppo teatrale di Biella e alla Gelateria Superolmi di […]

Viaggi Solidali

Le associazioni che accompagnano i gruppi in questo tipo di esperienza vogliono offrire l’opportunità ai propri partecipanti di potersi calare nel quotidiano di una cultura che si offre per essere saggiata nei suoi molteplici aspetti. La nostra associazione vive da diversi anni l’esperienza della solidarietà verso il popolo beninese prendendo a cuore e affrontando le problematiche dei più deboli e dei più vulnerabili. Chi compie un viaggio di questo tipo sa di doversi incontrare con un paese e con un popolo radicalmente diverso dal proprio, e sa inoltre di incontrare l’esperienza della solidarietà. Entrare nella loro vita significa avvicinarsi con la dovuta delicatezza e lasciare un segno tangibile della propria presenza senza intaccarne l’integrità.

TRASFERIMENTO SEDE

Dal 1° ottobre 2012 la sede di Amici di Francesco è trasferita in:  Via del Villone n° 9/c    (ex Pan Bomboniere). Gli orari di segreteria rimangono invariati, il numero fisso è statocambiato, ma non è ancora definitivo, pertanto gli unici numeri validi almomento sono quelli dei cellulari: 392-9889646 (Anna), 392-9888771 (Alessandro), 393-6554301 (Morena), 380-7119957 (Laura), appena […]