Operazione Villaggi Puliti (Progetto Concluso)
OPERAZIONE VILLAGGI PULITI
Localizzazione del progetto
Il presente progetto si situa:
Paese: Repubblica del Benin
Dipartimento: delle Colline
Comune: Dassa-zoumé
Circoscrizione: Gbaffo
IL PROGETTO
La causa di contaminazione e lo sviluppo di malattie che si propagano tra la popolazione dei villaggi è molto spesso la mancanza di conoscenze sulle basilari regole igieniche e sui comportamenti di trasmissione che provocano tali rischi.
La mancanza di servizi igienici, la non conoscenza di quali sono le modalità di conservazione di cibi e acqua potabile, la povertà e la mancanza di cure mediche portano i più deboli a contrarre malattie e spesso a raggiungere la morte prematuramente.
Donne e bambini sono le vittime più colpite in questo quadro.
Il progetto avrà una durata di 5 anni ed è arrivato alla sua seconda edizione, si svolge in forma di comunicazione verbale e con il supporto di immagini cartacee che illustrano i comportamenti più idonei al raggiungimento del risanamento dello scenario di vita degli abitanti dei villaggi.
1) aiutare ad apprendere i comportamenti per il risanamento e l'igiene attraverso sedute educative e pratiche sia nei villaggi che nelle scuole
2) allontanare i vettori trasmettitori delle malattie endemiche nelle zone abitate
3) Valutazione finale alla fine di ogni sessione per appurare il grado di apprendimento e di messa in opera delle conoscenze acquisite in ogni villaggio ed in ogni scuola
4) Formare 85 persone “esperte” (5 per villaggio) come punti di riferimento per il resto della popolazione al fine di dare tutta l'assistenza e l'informazione necessaria in ogni momento.
5) Sostenere l'azione degli “esperti” tramite l'intervento di personale preparato nell'ambito dell'igiene, della salute e dell'assistenza sociale.
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Creare nuove abitudini nella mentalità delle persone che sono prive di conoscenze mediante la ripetizione costante di concetti basilari che riguardano la salute e l'igiene, la salvaguardia della propria dignità e la preservazione dei luoghi abitati sia all'esterno che all'interno delle abitazioni. Fornire conoscenze sulle modalità di comportamento per limitare la contaminazione e la propagazione di malattie.
BENEFICIARI DEL PROGETTO
Operazione Villaggi Puliti è destinato ai villaggi di Gbaffò, Lemà e Akoffodjoulè compresi all'interno di un'area geografica formata da 17 villaggi, 12 scuole elementari e 3 scuole superiori ai quali si estende l'intero progetto.
RISORSE UMANE
1) Una persona esperta nella sistemazione delle aree esterne per insegnare a togliere erbacce e materiali di rifiuto depositati in prossimità delle case.
2) 2 assistenti sociali che hanno il compito di incoraggiare e seguire nelle pratiche quotidiane, le conoscenze acquisite.
3) 85 esperti comunitari volontari che siano punto di riferimento per gli abitanti di ogni villaggio e scuola in ogni momento della vita.
4) Esperti del Ministero della Sanità per la valutazione dei risultati ottenuti
5) Fotografo e operatore video per rappresentare la situazione sia prima che dopo l'intervento
RISORSE MATERIALI
Tre moto per spostarsi tra i villaggi, carburante, carta e cancelleria, materiale informativo, premi da elargire durante la valutazione finale di ogni anno
COSTO DEL PROGETTO PER IL 2009
EDUCAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE ALL'IGIENE EURO 6.000
COSTO DI LATRINE COMUNITARIE EURO 1.500
COSTO DI UN POZZO EURO 5.000
COME PUOI AIUTARCI?
Conto Corrente Postale N°46533832 intestato ad Amici di Francesco – onlus
Conto Corrente bancario CARIPIT sportello ospedale n° 402 abi 6260 cab 13899
iban IT24H626013899000000402C00 intestato ad Amici di Francesco – onlus